Domenica, Aprile 02, 2023

© INEDITA s.r.l.

1005269 Kg
4° trimestre 2021
687438 Kg
1° trimestre 2022
1095354 Kg
2° trimestre 2022
822465 Kg
3° trimestre 2022

LOGO SANMARTINOs

 

Soltanto attraverso un comune impegno di CONDIVISIONE, è possibile rispondere alla grande sfida del nostro tempo: quella cioè di costruire un mondo di PACE e di GIUSTIZIA, in cui ogni uomo possa vivere con DIGNITÀ

 

 

 

SOSTENIBILITÀ SOCIALE e SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE devono andare DI PARI PASSO

Raccolta abiti usati

e accessori riutilizzabili

Mappa dei cassonetti

Trova i cassonetti più vicini

Le nostre risorse

Risorse umane e mezzi

FirenzeEco

 

 

La raccolta differenziata di abiti e accessori usati è
un gesto di civiltà e di solidarietà concreta,
perché permette di ridurre lo spreco,
contrastando l’abitudine consumistica dell'usa e getta,
e di avviare buona parte di questi indumenti al riciclaggio.

LOGO SANMARTINOsLa cooperativa sociale di tipo B "San Martino" nasce nel 2000 con il Progetto “RI-VESTI” (già attivo dal 1998), dalla volontà della Caritas Diocesana di Firenze di condividere e sostenere un progetto di solidarietà, realizzabile tramite la raccolta degli abiti usati e di accessori di abbigliamento. L’azione della Cooperativa, diretta emanazione della Caritas Diocesana, è ispirata al Vangelo e all’insegnamento della Chiesa, e con la sua attività accoglie e sostiene persone in condizioni di disagio sociale (detenuti e persone sottoposte a provvedimento penale, disabili, tossicodipendenti, soggetti fragili, ecc.), che necessitino di un percorso lavorativo protetto e di una valutazione delle proprie competenze socio-lavorative. Insieme, operatori e persone svantaggiate, fianco a fianco, svolgono la loro attività che è appositamente concepita come strumento e metodo per favorire la massima espressione delle potenzialità individuali e lo sviluppo della promozione umana e l’integrazione sociale.

Ultime Notizie

clicca per scoprirle

Emergenza Covid-19

prevenzione e gestione rifiuti

              LOGO FONDAZIONE LogoCaritasDiocesana     LogoALIA